da Sifu Francesco Paladin | Apr 3, 2018 | Storia & Curiosità, Tecnica, Uncategorized
Che cosa è l”ATP L’ATP ( acronimo di Adenosina trifosfato (link:wikipedia)) è una molecola presente in tutti noi e rappresenta la principale forma di accumulo di energia immediatamente disponibile. Quali sono le caratteristiche dell’ATP...
da Sifu Francesco Paladin | Feb 1, 2018 | Senza categoria, Storia & Curiosità, Tecnica, Uncategorized
Da Wikipedia : Il riflesso condizionato o Riflesso Pavloviano, dal nome dello scienziato russo Ivan Pavlov che elaborò il concetto agli inizi del Novecento nell’ambito degli studi sul comportamento, è la risposta che il soggetto dà al presentarsi di uno stimolo...
da Sifu Francesco Paladin | Gen 8, 2018 | Corsi & Lezioni, Storia & Curiosità, Tecnica
Il termine Chi Sao (黐手, Lingua cantonese chi sau, Mandarino standard chǐshǒu), significa in italiano mani appiccicose e si riferisce a mio parere ad uno degli esercizi più importanti nella pratica dello stile di kung-fu Wing Chun. Attenzione: ho scritto uno fra i più...
da Sifu Francesco Paladin | Gen 8, 2018 | Link Interessanti del Wing Tsun, Storia & Curiosità, Tecnica, Uncategorized
Riprendo un articolo molto interessante preso dal “forum delle arti marziali” inserito da Pietro N. Roselli Lorenzini” (questo il link diretto). Vi invito a leggere quanto riportato e farli quanto più propri, e a leggere i motti degli altri lineage...
da Sifu Francesco Paladin | Ott 24, 2017 | Filosofia, Tecnica
Il Pak Sao (拍手) o mano “che schiaffeggia” è una tecnica basilare insegnata fin dal principio in un corso di Wing Tsun. Come spesso accade, gli studenti si dividono in due gruppi: quelli che sopravvalutano la tecnica (mettendola un po’ dappertutto) e...
da Sifu Francesco Paladin | Ott 10, 2017 | Corsi & Lezioni, Storia & Curiosità, Tecnica
Qual’è il segreto del Wing Tsun Kung Fu? Nessuna tecnica segreta, nessuna pergamena antica o misteriosa alchimia orientale! Il Wing Tsun (come molte altre cose nella vita) ha un solo segreto: impegno e costanza. La dedizione allo studio e all’apprendimento...